L’Optometria è la scienza della visione.
L’Optometrista è un professionista laureato; esegue la misurazione e la valutazione delle deficienze puramente ottiche della vista, del processo visivo e dei suoi aspetti comportamentali con tecniche e strumenti ottico-fisici delle più moderne tecnologie optometriche non invasive e fornisce occhiali, lenti correttive ed estetiche ed ausili visivi per ipovedenti per la correzione dei difetti ottici e rifrattivi.
Il compito della Dott.ssa Leone è assistere i Clienti e dar loro informazioni tecniche e consigli relativi ai prodotti e ai materiali che meglio rispondono alle esigenze espresse, in funzione dei bisogni e delle capacità di spesa.
La Dott.ssa Leone continua a fornire, inoltre, assistenza nel tempo (follow up) per verificare l’adeguatezza dell’ausilio ottico predisposto o migliorarne la tollerabilità e interviene nelle possibili complicanze non patologiche a seguito di interventi.
In caso di malattie della vista la Dott.ssa Leone invia il Cliene al Medico Oculista.
Quali sono gli obiettivi di un’Analisi Visiva Optometrica?
- Identificazione del problema visivo lamentato dal Cliente.
- Valutazione della normalità dello stato di salute oculare, valutando la necessità di accertamenti diagnostici o d’altri professionisti quando il problema non è di competenza optometrica.
- Ricerca della causa del lamento, valutando la condizione refrattiva e comportamentale del Cliente.
- Indicare la migliore soluzione al problema.
- Prevedere, per quanto possibile, la tollerabilità e l’efficacia della soluzione ottica e/o funzionale.
- La durata dell’Analisi Visiva Optometrica è di circa 45 minuti.
Analisi base e strumentale:
- Anamnesi
- Test Oggettivi e Soggettivi
- Autorefrattometria
- Screening tonometrico non a contatto
- Lampada a fessura con acquisizione immagini
- Topografia corneale computerizzata